La geopolitica del giovedì
Appuntamento su YouTube a cura della rivista geopolitica Limes La geopolitica del giovedì. In diretta con l’amm. Fabio Caffio e…
Indire
Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa Didattica a distanza per docenti e studenti Le reti Avanguardie educative, Piccole Scuole e…
Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
Paesaggi, risorse e beni culturali in Campania. Tutela, valorizzazione, recupero Il video dell’evento Scarica la locandina Ore 19:00Entra nella riunione…
La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare
Che ne è della montagna? di Giuseppe DematteisDa “il Mulino” n. 6/20Doi: 10.1402/99422-Copyright © 2020 by Società editrice il Mulino, Bologna Dopo…
Riscopriamo la geografia. A che cosa serve un indirizzo
A che cosa serve un indirizzo? I risvolti dell’odonomastica, la disciplina della geografia che si occupa della toponomastica delle strade…
La Valle del Sarno e le sue denominazioni
di Leonardo Cicalese Si sviluppa, talvolta, una polemica riguardo alla denominazione del territorio compreso fra Monti Lattari, Somma-Vesuvio, contrafforti del…
Giornata della memoria
A cura degli studenti del Liceo De Filippis-Galdi di Cava de’Tirreni (Salerno). Docente tutor: prof.ssa Nicoletta Tancredi
Geodialoghi 2021 del martedì
Torna la formazione AIIG a distanza, stavolta sotto forma di “dialogo” fra docenti delle sezioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia,…