WWF URBAN NATURE
Il WWF propone alle scuole di ogni ordine e grado la partecipazione al “Contest: L’impegno delle scuole per la Natura delle nostre città”. Il contest è arrivato alla 6° edizione ed è nato nell’ambito…
64° Convegno Nazionale
Firenze, 20-21 ottobre 2022 “Geografie in transizione. Spazi e pratiche educative per la rigenerazione dei saperi” Nota: Iscrizione con carta del docente. Con carta del docente è possibile pagare: quota…
01-04-22, Notte Europea della Geografia
Il Touring Club Italiano e l’Associazione Insegnanti di Geografia presentano il nuovoATLANTE GEOGRAFICO DEL MONDO–“Conoscere il nostro Mondo per proteggerlo” I Consoli Touring della Campania sono protagonisti della nuova edizione…
08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno
di Clotilde Baccari Cioffi e Maria Antonietta Del Grosso Salerno, Sala Riunioni di SalernoSera-Quotidiano del Sud (Piazza S. Agostino n. 29)EVENTO IN MODALITÀ BLENDED (IN PRESENZA E ONLINE) Ne discutono…
A pranzo col barone. Il viaggio di Arthur John Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento
Conversazione a cura di Fernando La Greca & Silvia Siniscalchi Università degli Studi di Salerno Il 15 maggio 1838, Arthur John Strutt, giovane pittore e incisore inglese in viaggio nel…
Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare
Conversazione a cura di Vincenzo AversanoPresidente onorario AIIG Campania(già Ordinario di Geografia presso l’Universitàdegli Studi di Salerno) Salerno, Sala riunioni del Quotidiano del Sud-Edizione Salerno, Piazza S. Agostino, 29 INDIRIZZO…
14/12/21, 18:30, Salerno, Teatro Ghirelli: Canzoniere d”e piccerìlle
Un viaggio tra le fiabe popolari, le tradizioni musicali e i territori della Campania