Notte europea della Geografia
Napoli, 5 aprile 2019 La Fondazione Mediterraneo ed il Museo della Pace – MAMT hanno ospitato e co-organizzato la NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA: evento che si è svolto in varie città d’Italia e d’Europa.In questa…
A Napoli la notte europea della Geografia
Programma – ore 15-17: VISITA guidata della mostra di antiche carte geografiche, a cura di Rosa d’ELIA, Maria RONZA e Valeria RUCCO (Università “Federico II” – Biblioteca Area umanistica, nucleo bibliotecario…
Campania, bellezza del creato
Silvia Siniscalchi, presidente AIIG Campania, lo scorso 28 Marzo 2019, nello studio “Foto Idea” in Casali di Roccapiemonte, in occasione dell’Anno Nazionale del turismo lento e sostenibile, è intervenuta con…
Programma AIIG Campania-Salerno-Feb.-Mag. 2019
Programma AIIG Campania Febbraio-Maggio 2019 Attività integrative 12 aprile 2019in collaborazione con l’Associazione Lucana “Giustino Fortunato” di Salerno, escursione a Napoli per la Visita guidata di “Villa Doria d’Angri”2019-03-18
In difesa della Geografia
In merito all’attuale dibattito sull’importanza degli studi umanistici e della loro necessaria valorizzazione, vi proponiamo una serie di articoli sull’indispensabilità della formazione geografica, a firma di Ilvo Diamanti, Franco Farinelli,…
12/02/2018, Roma, Università “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia
Convegno di studi: “Carta Internazionale sull’Educazione Geografica. L’eredità di Andrea Bissanti”. III edizione del Concorso “Fotografi di classe”, in collaborazione con la casa editrice De Agostini e la Fondazione Italia…
11/01/2019-AIIG Campania-Salerno: eventi integrativi
BY: AIIGCAMPANIA@GMAIL.COM ON: 11 GENNAIO 2019 IN: PROGRAMMIEDIT THIS 15 gennaio 2019, ore 19:00, nella Chiesa di Santa Maria de Lama (via Tasso, Gradoni della Lama, 2, Salerno), il prof. Vincenzo Aversano terrà una conversazione…
I giorni del Tanagro
di Leonardo Cicalese Autore del romanzo I giorni del Tanagro (pp. 277, €12,00, pubblicato nella collana Saille-Racconti e poesie, Scuderi Editrice), è Raffaele Beato, a mio avviso, tale di cognome…
A proposito dello sterminator Vesevo
di Leonardo Cicalese Durante la visita alla Villa delle Ginestre, alcuni soci dell’AIIG Campania-Salerno hanno chiesto informazioni sulla formazione dello “Sterminator Vesevo” di leopardiana memoria. Pertanto riportiamo qui la copia di…