Salta al contenuto
  • Lun. Mag 23rd, 2022

AIIG CAMPANIA

C.F. 95125960633

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RICERCA E DIDATTICA
    • Webinar formativi per docenti
    • Risorse per la didattica
      • Didattica della Geografia
    • Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
    • Salerno e le sue ville
    • Le mie mappe
  • PROGRAMMI
  • LINKS
  • ISCRIZIONE
  • ELENCO SOCI
  • CONTATTI

Ultimi articoli

01-04-22, Notte Europea della Geografia 08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare 14/12/21, 18:30, Salerno, Teatro Ghirelli: Canzoniere d”e piccerìlle
Eventi

01-04-22, Notte Europea della Geografia

Mar 28, 2022 aiigcampania
Programmi

08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno

Mar 7, 2022 aiigcampania
Programmi

A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento

Feb 25, 2022 aiigcampania
Programmi

Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare

Gen 20, 2022 aiigcampania
Eventi Programmi

14/12/21, 18:30, Salerno, Teatro Ghirelli: Canzoniere d”e piccerìlle

Dic 12, 2021 aiigcampania
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • 01-04-22, Notte Europea della Geografia
    Eventi
    01-04-22, Notte Europea della Geografia
  • 08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno
    Programmi
    08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno
  • A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento
    Programmi
    A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento
  • Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare
    Programmi
    Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare
  • A proposito dello sterminator Vesevo
    Articoli
    A proposito dello sterminator Vesevo
  • I giorni del Tanagro
    Articoli
    I giorni del Tanagro
  • 11/01/2019-AIIG Campania-Salerno: eventi integrativi
    Articoli
    11/01/2019-AIIG Campania-Salerno: eventi integrativi
  • 12/02/2018, Roma, Università “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia
    Articoli
    12/02/2018, Roma, Università “La Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia
  • 01-04-22, Notte Europea della Geografia
    Eventi
    01-04-22, Notte Europea della Geografia
  • 08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno
    Programmi
    08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno
  • A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento
    Programmi
    A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento
  • Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare
    Programmi
    Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare
Eventi

01-04-22, Notte Europea della Geografia

Mar 28, 2022 aiigcampania

Il Touring Club Italiano e l’Associazione Insegnanti di Geografia presentano il nuovoATLANTE GEOGRAFICO DEL MONDO–“Conoscere il nostro Mondo per proteggerlo”…

Programmi

08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno

Mar 7, 2022 aiigcampania

di Clotilde Baccari Cioffi e Maria Antonietta Del Grosso Salerno, Sala Riunioni di SalernoSera-Quotidiano del Sud (Piazza S. Agostino n.…

Programmi

A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento

Feb 25, 2022 aiigcampania

Conversazione a cura di Fernando La Greca & Silvia Siniscalchi Università degli Studi di Salerno Il 15 maggio 1838, John…

Programmi

Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare

Gen 20, 2022 aiigcampania

Conversazione a cura di Vincenzo AversanoPresidente onorario AIIG Campania(già Ordinario di Geografia presso l’Universitàdegli Studi di Salerno) Salerno, Sala riunioni…

Eventi Programmi

14/12/21, 18:30, Salerno, Teatro Ghirelli: Canzoniere d”e piccerìlle

Dic 12, 2021 aiigcampania

Un viaggio tra le fiabe popolari, le tradizioni musicali e i territori della Campania

Programmi

21/12/21-inaugurazione anno sociale 21-22

Dic 12, 2021 aiigcampania

Il prossimo 14 dicembre riprendono le attività delle sezioni regionale Campania e provinciale Salerno dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia al…

Eventi

Al via le iscrizioni ai Campionati Italiani della Geografia 2022

Dic 10, 2021 aiigcampania

SOS geografia e AIIG comunicano a tutti i docenti, dirigenti, genitori e studenti che si sono ufficialmente aperte le iscrizioni…

Eventi Formazione

63° Convegno Nazionale AIIG

Set 25, 2021 aiigcampania

63° Convegno nazionale (online) dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia: “Il Viaggio tra Ricerca e Didattica. Luoghi, Racconti, Emozioni”. La partecipazione…

Articoli

Formazione WWF-Abruzzo

Set 3, 2021 aiigcampania

Alla scoperta delle proposte educative del WWF Corso itinerante di formazione, gratuito per docenti ed educatori organizzato dal WWF in…

Senza categoria

Viaggio nella Carta del Cantino delle Gallerie Estensi

Mag 27, 2021 aiigcampania

Navigazione articoli

1 2 … 6
Programma AIIG 2021-22
SCARICA IL PROGRAMMA
Regimen Sanitatis Salernitatum
Da quanto la Terra è “tonda”?
Notte Europea della Geografia dell’AIIG Campania con il TCI
Terra di Lavoro nella cartografia di G.A. Magini
QUIZ GEOGRAFICI
Pubblicazioni
  • Per una ricerca-didattica gioiosa: geografia nella canzone, di V. Aversano
  • Pubblicazioni AIIG
  • Studi e ricerche socio-territoriali
  • Società Geografica Italiana
  • Rivista Geografica Italiana
  • Documenti geografici
  • Geotema
  • Bollettino dell'Ass. Italiana di Cartografia
  • Semestrale di Studi e Ricerche in Geografia
  • Annales de géographie
  • Tratti geografici. Materiali di ricerca e risorse educative-Open Access

You missed

Eventi

01-04-22, Notte Europea della Geografia

Mar 28, 2022 aiigcampania
Programmi

08/03/2022-18:00, Il Paradiso di Pastena. Storico Casale di Salerno

Mar 7, 2022 aiigcampania
Programmi

A pranzo col barone. Il viaggio di John Arthur Strutt tra il gusto e i sapori del Cilento

Feb 25, 2022 aiigcampania
Programmi

Geografia e musica in «Michelemmà», antico e misterioso canto “alto”-popolare

Gen 20, 2022 aiigcampania

Ricerca&Didattica

Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Geodialoghi 2021 del martedì

Gen 8, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

13-14/11/2020-24° Corso nazionale di Formazione e Sperimentazione didattica

Nov 11, 2020 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Links

Nov 6, 2019 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Ricerca e Didattica

Nov 6, 2019 aiigcampania
Insegnare il paesaggio
https://youtu.be/_wmY2VKRDYU
Touring Club-Rivista online
  • Riscoprire i nostri territori quando l'emergenza sarà finita: un esempio dalla Basilicata, di S. Lonardi
  • Riscopriamo la geografia. Antropocene, l'uomo al centro della terra, di R. Morri
La cartografia delle Gallerie Estensi
Storia di Salerno-D’Amato Editore
Prossimi appuntamenti
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

AIIG CAMPANIA

C.F. 95125960633

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Didattica della Geografia
  • Elenco soci-A.S. 2019-20
  • La Valle del Sarno
  • Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
  • Le mie mappe
  • Player Embed
  • Privacy Policy
  • Risorse per la didattica
  • Salerno e le sue ville
  • Search Videos
  • Turismo culturale
  • User Videos
  • Video Category
  • Video lezioni
  • Video Tag
  • Webinar formativi per docenti