Salta al contenuto
  • Sab. Apr 10th, 2021

AIIG CAMPANIA

C.F. 95125960633

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RICERCA E DIDATTICA
    • Webinar formativi per docenti
    • Risorse per la didattica
      • Didattica della Geografia
    • Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
    • Salerno e le sue ville
    • Le mie mappe
  • PROGRAMMI
  • LINKS
  • ISCRIZIONE
  • ELENCO SOCI
  • CONTATTI

Ultimi articoli

La geopolitica del giovedì Indire Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00 La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare Riscopriamo la geografia. A che cosa serve un indirizzo
Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania
Formazione

Indire

Mar 15, 2021 aiigcampania
Privato

Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00

Mar 9, 2021 aiigcampania
Articoli

La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare

Mar 6, 2021 aiigcampania
Articoli

Riscopriamo la geografia. A che cosa serve un indirizzo

Mar 5, 2021 aiigcampania
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La geopolitica del giovedì
    Ricerca e Didattica
    La geopolitica del giovedì
  • Indire
    Formazione
    Indire
  • Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
    Privato
    Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
  • La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare
    Articoli
    La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare
  • Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
    Privato
    Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
  • A proposito dello sterminator Vesevo
    Articoli
    A proposito dello sterminator Vesevo
  • I giorni del Tanagro
    Articoli
    I giorni del Tanagro
  • 11/01/2019-AIIG Campania-Salerno: eventi integrativi
    Articoli
    11/01/2019-AIIG Campania-Salerno: eventi integrativi
  • La geopolitica del giovedì
    Ricerca e Didattica
    La geopolitica del giovedì
  • Indire
    Formazione
    Indire
  • Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
    Privato
    Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00
  • La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare
    Articoli
    La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare
Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania

Appuntamento su YouTube a cura della rivista geopolitica Limes La geopolitica del giovedì. In diretta con l’amm. Fabio Caffio e…

Formazione

Indire

Mar 15, 2021 aiigcampania

Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa Didattica a distanza per docenti e studenti Le reti Avanguardie educative, Piccole Scuole e…

Privato

Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00

Mar 9, 2021 aiigcampania

Paesaggi, risorse e beni culturali in Campania. Tutela, valorizzazione, recupero Scarica la locandina Ore 19:00Entra nella riunione in ZoomID riunione:…

Articoli

La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare

Mar 6, 2021 aiigcampania

Che ne è della montagna? di Giuseppe DematteisDa “il Mulino” n. 6/20Doi: 10.1402/99422-Copyright © 2020 by Società editrice il Mulino, Bologna Dopo…

Articoli

Riscopriamo la geografia. A che cosa serve un indirizzo

Mar 5, 2021 aiigcampania

A che cosa serve un indirizzo? I risvolti dell’odonomastica, la disciplina della geografia che si occupa della toponomastica delle strade…

Articoli

La Valle del Sarno e le sue denominazioni

Mar 1, 2021 aiigcampania

di Leonardo Cicalese Si sviluppa, talvolta, una polemica riguardo alla denominazione del territorio compreso fra Monti Lattari, Somma-Vesuvio, contrafforti del…

Articoli Slider

Giornata della memoria

Gen 27, 2021 aiigcampania

A cura degli studenti del Liceo De Filippis-Galdi di Cava de’Tirreni (Salerno). Docente tutor: prof.ssa Nicoletta Tancredi

Ricerca e Didattica

Geodialoghi 2021 del martedì

Gen 8, 2021 aiigcampania

Torna la formazione AIIG a distanza, stavolta sotto forma di “dialogo” fra docenti delle sezioni Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia,…

Articoli

A proposito del “fiordo” di Furore

Gen 8, 2021 aiigcampania

Ricerca e Didattica

13-14/11/2020-24° Corso nazionale di Formazione e Sperimentazione didattica

Nov 11, 2020 aiigcampania

Officine geografiche 2020 Il corso in webinar ha l’obiettivo di fornire idee, strumenti e competenze per migliorare l’insegnamento della geografia…

Navigazione articoli

1 2 … 5
QUIZ GEOGRAFICI
Bando CLIL Università degli Studi di Salerno

È attivata, per l’anno accademico 2020/2021, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Dipsum) dell'Università di Salerno, con durata annuale, la Ia edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale denominato Corso metodologico CLIL (Content and Language Integrated Learning). Qui il bando.

Posts Carousel

A Salerno gli stati generali della cartografia
Programmi

A Salerno gli stati generali della cartografia

Dic 3, 2019 aiigcampania
La rivista Ambiente Società e Territorio
Pubblicato da AIIG Sezione Regionale Campania su Mercoledì 28 ottobre 2020
Pubblicazioni
  • Pubblicazioni AIIG
  • Studi e ricerche socio-territoriali
  • Società Geografica Italiana
  • Rivista Geografica Italiana
  • Documenti geografici
  • Geotema
  • Bollettino dell'Ass. Italiana di Cartografia
  • Semestrale di Studi e Ricerche in Geografia
  • Annales de géographie
  • Tratti geografici. Materiali di ricerca e risorse educative-Open Access
Insegnare il paesaggio
https://youtu.be/_wmY2VKRDYU
Touring Club-Rivista online
  • Riscoprire i nostri territori quando l'emergenza sarà finita: un esempio dalla Basilicata, di S. Lonardi
  • Riscopriamo la geografia. Antropocene, l'uomo al centro della terra, di R. Morri

Posts 3 Column Slider

Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Geodialoghi 2021 del martedì

Gen 8, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

13-14/11/2020-24° Corso nazionale di Formazione e Sperimentazione didattica

Nov 11, 2020 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Links

Nov 6, 2019 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Ricerca e Didattica

Nov 6, 2019 aiigcampania
Prossimi appuntamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Ricerca&Didattica

Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Geodialoghi 2021 del martedì

Gen 8, 2021 aiigcampania
Ricerca e Didattica

13-14/11/2020-24° Corso nazionale di Formazione e Sperimentazione didattica

Nov 11, 2020 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Links

Nov 6, 2019 aiigcampania
Ricerca e Didattica

Ricerca e Didattica

Nov 6, 2019 aiigcampania
Storia di Salerno-D’Amato Editore

You missed

Ricerca e Didattica

La geopolitica del giovedì

Mar 18, 2021 aiigcampania
Formazione

Indire

Mar 15, 2021 aiigcampania
Privato

Notte europea della Geografia-9 aprile 2021, 19:00

Mar 9, 2021 aiigcampania
Articoli

La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare

Mar 6, 2021 aiigcampania

AIIG CAMPANIA

C.F. 95125960633

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Didattica della Geografia
  • Elenco soci-A.S. 2019-20
  • Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
  • Le mie mappe
  • Player Embed
  • Privacy Policy
  • Risorse per la didattica
  • Salerno e le sue ville
  • Search Videos
  • User Videos
  • Video Category
  • Video lezioni
  • Video Tag
  • Webinar formativi per docenti